|
Se ti capita di
perdere la
bussola nel
web...
|
|
Se cerchi un
libro o una
rivista del
settore... |
|
Se cerchi una
azienda o un
Garden Center
vicino casa...
|
|
Tutte le notizie che
riguardano il
mondo del
giardinaggio
|
|
Se vuoi vedere
e scaricare le
foto più belle
di Lympha...
|
|
|
Ecco alcuni dei lavori del mese di gennaio. Considerate che i lavori, se non diversamente specificato, si riferiscono alle zone a clima mite e dovranno quindi essere anticipati di almeno 2-3 settimane nelle zone a clima caldo (Sud Italia e zone costiere) e posticipati di almeno 2-3 settimane nelle zone a clima freddo (Nord Italia e zone montane). |
|
Il clima di casa per loro è difficile
Le piante d'appartamento necessitano di nebulizzazioni quotidiane per poter tollerare l'atmosfera calda e secca che si genera con i riscaldamenti domestici.
Posizionate le piante in prossimità di finestre per consentirgli di usufruire di quella poca luce naturale disponibile, ma tenetele lontane da fonti di calore.
Rimuovete la polvere che si accumula sulle foglie, usando un panno o una spugnetta inumidita. Per le piante con foglie pubescenti, ricoperte di peli e vellutate al tatto come le violette africane (Saintpaulia), usate un pennellino o una spazzola con setole morbide.
Quando l'abete (o meglio Picea abies) ha terminato di "fare" l'albero di Natale, è il caso di collocarlo in luogo più fresco e luminoso, progressivamente, evitando i cambiamenti repentini di temperatura. Ricordate di innaffiarlo regolarmente. Ripresosi per tutto il mese di gennaio e febbraio, sarà pronto per il passaggio all'esterno in marzo.
| |
Neve e conifere
Se ci sono precipitazioni nevose, assicurarsi che la neve non appesantisca i rami delle piante sempreverdi (specialmente le conifere) con il rischio di romperli; se è il caso usate una pertica per scrollare la neve dai rami. Le ramificazioni delle conifere a forma piramidale possono essere affastellate al tronco con legacci di rafia o materiale plastico, senza stringere.
| Se il terreno è gelato evitate di calpestare il manto erboso. La pressione del calpestio danneggia irrimediabilmente le radici con conseguente sviluppo di antiestetiche chiazze nel prato.
| |
Approfittare di questo mese di relativa pausa per controllare gli attrezzi di orto e giardino. Verificate l'affilatura di cesoie e coltelli. Controllate lo stato dei manici di legno dei diversi attrezzi ed eventualmente sostituiteli.
Continuate a verificare periodicamente le protezioni predisposte contro il vento e il gelo (pacciamature, teli di tessuto-non-tessuto, ecc.) specialmente dopo una giornata con forte vento.
| |
E' il momento dei trattamenti contro le uova e le forme svernanti dei parassiti che si annidano della corteccia degli alberi da frutto.
|
|
|
|